Le nostre esperienze

accrescere il valore del viaggio,
oltre l’immaginazione

Al fine di dare forma a un’esperienza immersiva nel Roero, cullata dal soggiorno nelle nostre ville ma che si espanda all’intero territorio, abbiamo selezionato e messo a punto un mosaico di avventure aggiuntive che vi consentiranno di addentrarvi profondamente nella magia senza tempo di questo angolo di Piemonte inesplorato, respirandone appieno l’essenza e vivendolo in ogni sua sfumatura.

Che si tratti di esplorazioni nel cuore della natura, di un itinerario fra sapori autentici o di chicche culturali, abbiamo cercato di rispondere anche alle esigenze più ricercate, architettando una proposta eterogenea pensata per impreziosire i ricordi di tutti i nostri ospiti.

Degustazione di vini esclusiva

Le fragranze dei vini locali vi trasporteranno in un’esperienza sensoriale e conoscitiva, completamente personalizzabile, sotto la guida esperta di un sommelier della zona. Se soggiornate a Casa San Grato, non dovrete fare altro che scendere nella cantina privata e liberare i sensi.

Cena panoramica

Uno dei modi migliori per esperire la magia del Roero è montare in sella e pedalare tra colline e vigneti, affidandovi a una guida esperta che vi farà apprezzare a fondo le peculiarità di un paesaggio toccante. Ad ogni curva un nuovo panorama, ad ogni respiro una nuova emozione.

Alla scoperta delle nocciole

Avrete la possibilità di visitare un’azienda agricola e conoscere persone che si dedicano all’arte della coltivazione e produzione di prodotti a base di nocciole, addentrandovi in pratiche e curiosità riguardanti questo sfizioso frutto tipicamente piemontese. L’apprezzamento giungerà al suo culmine al momento della degustazione di ricercate delizie.

Visita di un produttore di miele

Immergendovi nella narrazione appassionata di un apicoltore, scoprirete che ogni goccia di questo prezioso nettare è frutto di un lungo processo di amore e cura. Non potrete fare a meno di lasciarvi cullare dai sapori naturali di diversi tipi di miele che sprigionano storie diverse ad ogni assaggio.

Caccia al tartufo

Seguendo le tracce del trifulau e del suo inseparabile segugio, vi perderete nei boschi lussureggianti delle colline piemontesi, dove la tradizione del tartufo si rivelerà attraverso un’affascinante attività esplorativa, facendovi scoprire il sapore dell’autenticità.

Tour gastronomico ad Alba

In compagnia di una guida locale, potrete lasciarvi rapire dalle infinite tentazioni che si celano tra le botteghe, le enoteche e ristoranti di questa roccaforte del gusto. Tartufi, nocciole, vini locali: ogni delizia sarà impreziosita da racconti che vi consentiranno di connettervi profondamente con i prestigiosi prodotti del territorio.

Visita di un caseificio

Approfondire la storia e le tecniche della lavorazione dei formaggi del Roero è un percorso di riscoperta del passato e della genuinità dei prodotti locali. Oltre alla persona che vi guiderà, saranno i sapori a raccontarvi di una vivida passione per la tradizione.

Cooking class in casa

Potrete accogliere in casa vostra uno chef locale, il quale sarà entusiasta di condividere la sua maestria nella preparazione di tipici manicaretti piemontesi. Per un’esperienza ancora più coinvolgente, sarà possibile avventurarvi insieme tra le bancarelle di un caratteristico mercato, per scegliere gli ingredienti che fanno al caso vostro.

Volo in mongolfiera

Sospesi nell’immensità del cielo, avrete la possibilità di contemplare il territorio delle Langhe e del Roero da una prospettiva senza eguali, lasciandovi sospingere dalla straordinaria magnificenza del mondo.

Escursione guidata in bicicletta

L’esclusivo terrazzo sulla sommità della torre di Barbaresco è lo scenario d’eccezione per una serata irripetibile: le fragranze di vini prestigiosi si intrecciano con il fascino dell’ambientazione medievale e l’immensità del cielo luminoso. Un momento destinato a brillare per sempre nei vostri ricordi al pari di una stella.

Mixology class alla Martini & Rossi

Alla Martini & Rossi, l’azienda piemontese simbolo dell’aperitivo all’italiana, sarà possibile organizzare una lezione di mixology esclusiva, dove un bartender vi orienterà nell’arte della preparazione di cocktail raffinati e calibratissimi. Una maniera esilarante per esplorare un fondamentale aspetto della “dolce vita”!

Caccia al tesoro a Torino

Per coinvolgere tutta la famiglia in un’attività intrigante, possiamo architettare per voi una caccia al tesoro in città. Soluzione inclusiva per eccellenza, ai bambini sarà concesso divertirsi tra indizi, sfide e sorprese, mentre i più grandi potranno approfittarne per esplorare i luoghi più affascinanti di Torino.